Distillazione globale

La distillazione globale o effetto cavalletta[1] è un processo geochimico mediante il quale alcune sostanze chimiche, in particolare gli inquinanti organici persistenti (POP), vengono trasportate dalle regioni più calde a quelle più fredde della Terra, in particolare ai poli e sulle cime delle montagne. La distillazione globale spiega perché concentrazioni relativamente elevate di POP sono state trovate nell’ambiente artico e nei corpi degli animali e delle persone che ci vivono, anche se la maggior parte delle sostanze chimiche non sono state utilizzate in quantità apprezzabili in quelle regioni.[2]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search